Pasta Leonessa al Salone del Gusto di Torino con lo Chef Daddio ai fornelli. Il 28 si gustano sapienza napoletana con la professionalita’ della scuola di cucina Dolce&Salato
Il Pastificio Artigianale Leonessa sarà presente anche quest’anno al Salone del Gusto di Torino. La Sapienza Napoletana dell’azienda di Cercola si potrà gustare al padiglione 3 stand 3B 015, tra pasta secca, fresca, per celiaci e in fibre. Un paniere di qualità della Campania, che dal 25 al 29 ottobre si sposano dal Vesuvio alla Mole Antonelliana.
“Un appuntamento al quale non potevamo mancare – spiega Oscar Leonessa, amministratore del Pastificio Artigianale Leonessa – vista la nostra collaborazione con l’associazione Slow Food in termini di promozione del territorio e delle comunità del cibo della Campania. Ma soprattutto per l’aria che si respira al Salone del Gusto di Torino di vero mercato internazionale, in cui la Campania con i suoi sapori e tradizioni ha sempre un grande ruolo da protagonista”.
E a Torino questi sapori si potranno non solo guardare, ma anche gustare. Quando? Il 28 a pranzo nel padiglione Campania con lo chef Giuseppe Daddio, patron della Scuola di Cucina Dolce&Salato di Maddaloni, che per l’occasione rappresenterà la Campania e più nello specifico la provincia di Caserta.
“Per l’occasione – spiega Giuseppe Daddio della Scuola professionale Dolce&Salato – presenteremo un menù misto di tipicità territoriali e tra queste i grandi protagonisti saranno la mozzarella di bufala e la pasta Leonessa, due prodotti tipici della nostra regione, partner della nostra scuola e piena espressione di qualità in termini territoriali”.